DIVENTA CLIENTE DIRETTO EURORISPARMIO

Progetti sostenuti

Dal 1999 a sostegno di iniziative benefiche

Investimenti Sostenibili devolve ogni anno una quota pari allo 0.5% del patrimonio della classe A a favore di iniziative benefiche. Dal 1999, anno di lancio del fondo, sono stati destinati oltre 2 milioni 300 mila euro a sostegno di numerosi progetti di solidarietà in Italia e nel mondo.

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014-13
  • 2012-10
  • 2009-07
  • 2006-04
  • 2003-00

Scopri i progetti sostenuti con le somme raccolte nell'anno 2018

Fondazione Ospedale dei Bambini Buzzi

fondazionebambinibuzzi.it

Bimbi sani prima di nascere: nell'ambito dell'ampliamento del centro di Terapia Fetale dell'ospedale Buzzi a Milano, che prevede l'integrazione multidisciplinare tra Patologia Neonatale, Chirurgia Pediatrica, Neuroradiologia e Anestesia, viene sostenuto l'acquisto di un nuovo ecografo per diagnosi precoci, che consentirà di utilizzare una tecnologia all'avanguardia nelle diagnosi fetali.

 

A.S.D. Total Sport

insuperabili.eu

Insuperabili LAB nasce, parallelamente all'Insuperabili Shop, come luogo di promozione di integrazione sociale e di un cambiamento del modo di pensare: un luogo dove permettere ai ragazzi disabili di sperimentarsi in modo attivo nel mondo lavorativo, tramite progetti di inserimenti lavorativi, che faccia da punto di riferimento come spazio di incontro, integrazione e creazione di legami amicali fra ragazzi con disabilità e normotipici e dove allenare e incrementare abilità sociali, comunicative, cognitive e motorie divertendosi.

 

Pane Quotidiano Onlus

panequotidiano.eu

Più vicini a chi ha bisogno: viene finanziato l'acquisto di un nuovo furgone per l'organizzazione milanese che dal 1898 si occupa di assicurare ogni giorno, gratuitamente, cibo alle fasce più povere della popolazione, distribuendo generi alimentari e beni di conforto a chiunque si presenti presso le proprie sedi e versi in stato di bisogno e vulnerabilità, senza alcun tipo di distinzione.

 

Il Porto dei Piccoli Onlus

www.ilportodeipiccoli.org

Family Care: progetto nato per portare supporto psicologico e psico-educativo a bambini in cura domiciliare che non hanno la possibilità di trascorre una vita nella "normalità". Con la devoluzione viene finanziata una borsa di studio per formare nuove figure di "Child Play Specialist": un tecnico dell'attività ludica che possa entrare nelle case e portare un supporto ai bambini e alle loro famiglie.

 

Anffas Onlus Massa Carrara

www.anffasms.it

Residenzialità e qualità di vita: l'investimento a favore della RSD Monteverde di Carrara (Residenza Socio Assistenziale per disabili), consentirà di attuare interventi di manutenzione straordinaria con lo scopo di migliorare la tecnologia di strumenti e attrezzature, la vivibilità degli ambienti, i livelli di risparmio energetico, la fruibilità delle aree esterne e la formazione del personale.

 

iSemprevivi ODV Onlus

www.isemprevivi.org

Web radio e musica: attivazione presso il centro diurno di Milano di un laboratorio didattico per adolescenti con disagio psichico, con l'obiettivo del reinserimento sociale e inserimento nel mondo del lavoro: un progetto sperimentale ed innovativo che si propone di aiutare gli adolescenti a sviluppare la propria personalità in modo autonomo e consapevole attraverso l'approfondimento di nuovi linguaggi espressivi.

 

Accademia Schermistica Fiore dei Liberi

www.fioredeiliberischerma.it

Attività sportiva per persone non vedenti e disabili intellettivi: potenziamento del personale qualificato e delle attrezzature dell'Accademia di Cividale del Friuli (UD) per favorire l'inclusione delle persone disabili nello svolgimento dell'attività sportiva della scherma.

 

Area Onlus

www.areato.org

Vietato non sfogliare: promozione dell'inclusione e del diritto alla lettura per 1200 bambini e 450 adulti del territorio piemontese (Biella, Domodossola, Verbania) con il supporto di una mostra itinerante, un database online di libri accessibili categorizzati e indicizzati, laboratori e attività per le scuole, formazione per genitori, insegnanti, bibliotecari, operatori culturali e sociosanitari.

 

Susan G. Komen Italia

www.komen.it

Carovana della prevenzione: programma per la lotta ai tumori al seno realizzato dall'associazione su tutto il territorio italiano. Il progetto di Prevenzione Secondaria sui tumori del seno per donne socialmente ed economicamente svantaggiate offre gratuitamente opportunità di diagnosi precoce dei tumori del seno a donne in stato di disagio che, trovandosi a dover già affrontare le dure condizioni di vita che la quotidianità spesso impone loro, hanno incontrato maggiori difficoltà ad occuparsi della tutela del proprio stato di salute.

 

Una breccia nel muro

www.unabreccianelmuro.org

Sostegno a ragazzi con disabilità e loro famiglie. Il progetto si occupa di erogare un trattamento cognitivo-comportamentale intensivo per la durata di un anno a bambini fra i 2 e i 6 anni di età affetti da sindrome dello spettro autistico, appartenenti a famiglie in situazioni di svantaggio economico e/o culturale.

 

Custodes Aurorae Onlus

Nessuno indietro: progetto di assistenza alle persone socialmente svantaggiate ed escluse dall'assistenza sanitaria nell'VIII municipio di Roma; sorveglianza, promozione dello sviluppo psico-fisico e nutrizionale dei minori, contrasto alla diffusione delle malattie.

 

AIL Biella Fondazione Clelio Angelino

www.fondazioneangelino.it

Assistenza domiciliare per i pazienti emopatici. L'assistenza domiciliare fornisce al paziente, in una fase critica della malattia, tutto il supporto necessario senza costringerlo a lasciare il proprio domicilio ed evitando lunghi ricoveri ospedalieri.

 

Fondazione Corti Onlus

fondazionecorti.it

Prosegue il sostegno alla Fondazione Corti, dedicato al St. Mary's Hospital Lacor, situato a Gulu, nel nord dell'Uganda: maggiore Ospedale non a scopo di lucro dell'Africa equatoriale. L'ospedale, che conta oltre seicento dipendenti e centinaia di pazienti al giorno, ha implementato per le donazioni il sistema RBF (Result Based Financing): un metodo di finanziamento che ha l'intento di migliorare la qualità dei servizi materno-infantili e si basa sui risultati raggiunti dall'importo devoluto rapportati a precisi parametri di qualità esaminati in pediatria, maternità, terapia intensiva e chirurgia.

 

Amici di Julie

www.futurebuilders.it

Il progetto Future Builders, realizzato in Tanzania dalla Onlus Amici di Julie, ha richiesto e ottenuto una ulteriore devoluzione per far fronte ad alcuni costi aggiuntivi necessari al completamento del dormitorio femminile per la scuola professionale Lumetti VTC a Nyakimpambo, progetto sostenuto lo scorso anno.

 

Sella SGR desidera ringraziarvi per aver contribuito al sostegno dei progetti illustrati ricordandovi che, anche grazie al vostro contributo, dal 1999 ad oggi, il fondo ha destinato ad iniziative benefiche l'importo complessivo di 2.371.751,51 euro.

2019 - Devoluti € 267.790,64 con le somme raccolte nel 2018

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto dell'OICVM e il documento contenente le informazioni chiave (KID), disponibili in lingua italiana, prima di prendere una decisione finale di investimento. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati in qualsiasi momento e gratuitamente sul sito www.sellasgr.it e presso i Collocatori. È inoltre possibile richiederne copia cartacea alla Società di gestione del Fondo.

Sella SGR
Via F. Sassetti 32, 20124 Milano - Tel. 02.6714161 - Fax 02.66980715
Email: info@sellasgr.it - PEC: sellasgr@pec.sellasgr.it
Numero Verde: 800.10.20.10

www.sellasgr.it
© 1998-2025 Sella SGR